Il mestiere del webmaster e' velocemente diventato davvero complesso.
Non tanto per le nuove tecnologie che ogni giorno si affacciano e che comunque sappiamo come dominare.
Il problema sono le norme di legge che regolano questa attività.
Una di queste, poco considerata, ma sicuramente importante e' il Codice Privacy.
Questa norma impatta l'operato del webmaster in molti modi:
1) i sistemi informatici del webmaster sono sempre informatizzati e interconnessi permanentemente a Internet: questo apre un capitolo importante sulle misure di sicurezza minime e su quelle idonee;
2) il webmaster gestisce in outsourcing i dati (database, liste etc) dei clienti: nel caso questi dati siano sensibili (appartenenza ad associazioni, particolari liste a sfondo erotico etc), il webmaster deve essere pronto a documentare in modo oggettivo le proprie misure di sicurezza adottate al cliente;
3) il webmaster e' de facto responsabile di ogni problema relativo al trattamento nei confronti dei clienti e degli interessati, anche dal punto di vista civilistico, secondo quanto determinato dall'art. 15 del D.Lgs. 196/03
4) dai siti web iniziano spesso trattamenti con utenti che non avranno mai piu' contatto attivo con chi tratta i dati: e' importantissimo gestire correttamente la somministrazione dell'informativa e la raccolta del consenso;
5) la gestione delle mailing list e' sicuramenmte l'attivita' maggiormente a rischio dato che difficilmente vengono considerati tutti gli aspetti dovuti (informativa, consenso, cessione dei dati, tipologia del trattamento, durata del trattamento etc)
E' quindi necessario prevedere tempo e risorse per adeguare attivita' e siti al dettato della normativa in materia di sicurezza dei dati personali.
Soluzioni free per webmaster
Per evitare confusione, accelerare i tempi e dare maggior valore all'operato del webmaster abbiamo predisposto il seguente supporto gratuito:
Esempio di Form di raccolta dei dati personali sicura.
Download free sorgenti raccolta dati per webmaster.
Tutti i diritti riservati